Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

ACCESSO AL NUMERO CHIUSO – POSSIBILE L’ISCRIZIONE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DI STUDENTE GIA’ LAUREATO, IN PRESENZA DI POSTI VACANTI – TAR L’AQUILA, ORDINANZA N. 209 DEL 14 SETTEMBRE 2018.

Con ordinanza n. 209 del 14/09/2018, il TAR L’Aquila ha accolto l’istanza cautelare promossa da una laureata in Medicina, che ha chiesto l’iscrizione ad anni successivi al primo del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in presenza di posti vacanti.
La motivazione dell’accoglimento della domanda promossa dalla ricorrente, difesa dall’Avv. Fidone, è la seguente: “- Considerato che la giurisprudenza, anche di questo Tribunale (TAR Abruzzo L’Aquila n. 609/2015; Consiglio di Stato Adunanza Plenaria n. 1/2015), ritiene illegittimo il diniego di iscrizione ad anni di corso successivo al primo (su posti del contingente a numero chiuso non assegnati o rinunciati all’esito dei test di ammissione) di studenti provenienti da altre università che non abbiano superato il test di ammissione ai corsi universitari a numero chiuso, perché la finalità del test di ammissione di selezionare in ingresso gli studenti provenienti dalla scuola che dispongono di competenze qualificate è parimenti perseguibile mediante vaglio dei crediti formativi acquisiti dagli studenti universitari presso l’Ateneo di provenienza; – ritenuto che la stessa verifica di adeguatezza delle competenze maturate può essere condotta sul curriculum di aspiranti in possesso dei diploma di laurea che chiedano l’iscrizione ad un corso di laurea a numero chiuso; – rilevato che il caso in decisione si distingue quindi da quelli decisi in senso favorevole agli aspiranti per il solo fatto che la ricorrente non è studente in attività, come indicato nel provvedimento impugnato; – ritenuto ad un primo sommario esame – essendo l’accertamento del livello delle competenze acquisite (tramite test o valutazione dei crediti universitari acquisiti), il discrimine che giustifica l’immatricolazione su posti nei corsi a numero chiuso – non adeguatamente giustificato un diverso trattamento fra laureati e studenti attivi, che chiedano entrambi l’immatricolazione su posti vacanti relativi ad anni accademici successivi al primo di un corso di laurea a numero chiuso”.