Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

PROCESSO AMMINISTRATIVO E COVID-19: COSA CAMBIA CON IL D.L. 28 DEL 30/04/2020 – BREVE VADEMECUM IN 8 PUNTI.

L’art. 4 del D.L. n. 28 del 30/04/2020 interviene nuovamente sul processo amministrativo introducendo, all’art. 4, “Disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia amministrativa”.
Vediamo, allora, le novità.
1) Innanzitutto il termine del 30/06/2020, previsto dall’art. 84 del D.L. n. 18/2020, viene sostituito con il termine del 31/07/2020.
2) Per il periodo compreso tra il 30/05/2020 ed il 31/07/2020, le parti potranno richiedere discussione orale della causa con istanza da depositarsi entro il termine per il deposito delle memorie di replica o, per le controversie cautelari, fino a cinque giorni liberi prima dell’udienza, in qualunque rito.
3) Nel caso di richiesta di discussione orale, questa avverrà mediante collegamento da remoto con modalità idonee a salvaguardare il contraddittorio e l’effettiva partecipazione dei difensori all’udienza, assicurando in ogni caso la sicurezza e la funzionalità del sistema informatico della giustizia amministrativa e dei relativi apparati e comunque nei limiti delle risorse attualmente assegnate ai singoli uffici.
4) La discussione orale è garantita dalla proposizione di istanza congiunte di tutte le parti in causa.
5) Nel caso in cui l’istanza di discussione orale sia presentata soltanto da una o da alcune delle parti, sarà il Presidente del collegio a valutare l’istanza, tenendo conto anche di eventuali opposizioni espresse dalle altre parti alla discussione, decidendo se disporla o meno.
6) Il Presidente del Collegio può disporre la discussione orale anche in assenza di istanza di parte, se lo ritiene necessario.
7) In tutti i casi in cui viene disposta la discussione da remoto, la segreteria comunica l’avviso dell’ora e delle modalità di collegamento alle parti almeno un giorno prima.
8) In alternativa alla discussione orale, le parti possono presentare note d’udienza fino alle 9 del mattino del giorno dell’udienza stessa o richiesta di passaggio in decisione.
Avv. Giovanni Francesco Fidone

Leave a comment