Fidone Associati, con un team composto dal Name Partner Giovanni Francesco Fidone, dal Senior Partner Salvatore Brighina e dal Partner Giulia Cerrelli, vince al TAR Catania per Mercati Agro-Alimentari Sicilia, la società consortile per azioni partecipata dalla Regione Siciliana e dal Comune di Catania che si occupa della gestione di una delle strutture mercatali polifunzionali più grandi d’Europa.
In particolare, nell’ambito di una proposta di partenariato pubblico-privato presentata da una società, per l’efficientamento energetico della struttura mercatale, il TAR Catania, con sentenza n. 3186 del 06/12/2022, ha rigettato il ricorso aderendo alla tesi di Fidone Associati, secondo la quale il MAAS non sarebbe un organismo di diritto pubblico.
Secondo il TAR Catania, infatti, “il MAAS, nonostante la partecipazione maggioritaria dell’ente pubblico, non è un organismo di diritto pubblico, in quanto, pur essendo finalizzato alla realizzazione di un interesse generale, costituito dalla valorizzazione, razionalizzazione e implementazione dei mercati agro-alimentari all’ingrosso, le esigenze per la cui soddisfazione è costituito hanno carattere industriale o commerciale, avuto riguardo allo svolgimento dell’attività secondo logiche di rendimento e di efficienza, alla mancata previsione di forme di ripianamento pubblico delle perdite o comunque di finanziamento da parte di enti pubblici e all’agire quale operatore privato attraverso ordinarie dinamiche di mercato, assumendo decisioni di carattere imprenditoriale sulla base di valutazioni non diverse da quelle di un comune operatore privato”.