Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

EDILIZIA E URBANISTICA: Diniego di sanatoria e rigetto delle domande di riesame delle pratiche di condono edilizio – Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sentenza n. 108 del 15 febbraio 2021.

Con sentenza n.108 del 15 febbraio 2021 il C.G.A., accogliendo le difese spiegate da un Comune difeso da Fidone Associati e, nello specifico, dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone, ha rigettato il ricorso in appello avverso una sentenza del TAR Palermo, con la quale il giudice di prime cure aveva già in precedenza rigettato il gravame proposto da un privato avverso dinieghi di sanatoria ed avverso il silenzio serbato dalla P.A. sulle domande di riesame delle pratiche di condono di un abuso realizzato in zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
Il Consiglio, ripercorrendo tutte le fasi che hanno caratterizzato l’annosa vicenda, ha osservato in primo luogo che l’acquisizione del bene al patrimonio comunale comporta l’inammissibilità del ricorso presentato per carenza di legittimazione.
Nel merito, sul silenzio-rigetto formatosi in capo alle domande di riesame, il Giudice adito ha precisato che “Pure se si superasse l’ostacolo di natura processuale, l’appello dovrebbe essere considerato, comunque, infondato. Non sussiste l’obbligo in capo alla P.A. di provvedere in merito alla richiesta del cittadino finalizzata all’adozione di un atto in sede di autotutela… Al momento della presentazione della domanda di riesame il primigenio procedimento conclusosi negativamente per la parte oggi appellante era già stato compiutamente definito”, conformandosi in toto alla consolidata giurisprudenza amministrativa in materia.
Ancora una volta il C.G.A., chiamato a dirimere “liti” in materia di abusivismo edilizio, traccia le linee guida per l’applicabilità della sanatoria edilizia di cui alla Legge 326/2003, così come recepita dalla Regione Siciliana con la L.R. 15/2004.

Dott. Bruno Palumbo.

Leave a comment