Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

Author page: AvvNet

DIRITTO UNIVERSITARIO – ILLEGITTIMA ESCLUSIONE DALLE PROVE DI ACCESSO A CORSO DI LAUREA A NUMERO CHIUSO – IL TAR CATANIA DISPONE LA RIEDIZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE- TAR CATANIA, I SEZIONE, SENTENZA N. 1653 DEL 31/07/2018.

Il TAR Catania, con sentenza n. 1653 del 31 luglio 2018, ha avuto modo di esprimersi in merito alle anomalie della procedura di accesso ad un corso di laurea a numero chiuso, che avevano determinato l’esclusione di una studentessa. In particolare l’anomalia riscontrata consisteva nel…

Read more

RIGETTO S.C.I.A. PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PISCINA – IL TAR PALERMO ACCOGLIE LE DIFESE DI UN COMUNE RAPPRESENTATO DALL’AVV. FIDONE, RIGETTANDO LA DOMANDA CAUTELARE PRESENTATA DALLA RICORRENTE – TAR PALERMO, II SEZIONE, 27 LUGLIO 2018, ORDINANZA CAUTELARE N. 710.

Con ordinanza n. 710 del 27 luglio 2018, la Seconda Sezione del TAR Palermo ha rigettato la domanda cautelare promossa da una ditta avverso il provvedimento di rigetto di una S.C.I.A. finalizzata alla realizzazione di una piscina prefabbricata, adottato da un Comune. Il Tribunale, accogliendo…

Read more

DIRITTO UNIVERSITARIO: ISCRIZIONE DI UNO STUDENTE AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA – ASSEGNAZIONE DI POSTI VACANTI A SOGGETTI IN POSSESSO DEI REQUISITI DI LEGGE. TAR L’AQUILA, SENTENZA N. 293 DEL 12 LUGLIO 2019.

Ennesima ammissione ad un corso di laurea a numero chiuso in favore di studente in possesso di determinati requisiti di legge: il Tar L’Aquila, nel confermare la propria precedente ordinanza cautelare n. 69/2017, con la quale era stata disposta l’ammissione con riserva del ricorrente al…

Read more

SEGRETARI COMUNALI: RETRIBUZIONE DI RISULTATO E RETRIBUZIONE DI POSIZIONE. IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LATINA, CON SENTENZA N. 725 DEL 10/07/2018, ACCOGLIE LE DIFESE DI UN COMUNE RAPPRESENTATO DALL’AVV. MARIA FRANCESCA FERA.

Con sentenza n. 725 del 10 luglio 2018, la Sezione Lavoro del Tribunale di Latina ha accolto le difese svolte dall’Avv. Maria Francesca Fera in nome e per conto di un Comune, rigettando il ricorso promosso da un Segretario Comunale che chiedeva il riconoscimento della…

Read more

Il diritto dei cittadini dell’Unione di accedere a posti di lavoro nel nostro Paese – Il caso della nomina del Direttore di Palazzo Ducale di Mantova – Commento alla pronunzia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 9 del 25 giugno 2018.

Con la pronunzia n. 9 del 25 giugno 2018, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato la vexata quaestio del contrasto fra la c.d. “riserva di nazionalità” – per come sancita dal d.P.C.M. 174 del 1994 – e il principio di libera circolazione dei…

Read more

“I militari possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale alle condizioni e con i limiti fissati dalla legge” – Commento alla sentenza della Corte Costituzionale n. 120 del 13 giugno 2018.

Con sentenza n. 120 del 13/06/2018, la Corte costituzionale ha dichiarato fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1475 comma 2 del Codice dell’Ordinamento Militare, nella parte in cui vieta ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale. La questione era stata sollevata dalla…

Read more

SUI TERMINI DI IMPUGNAZIONE DELLE PRONUNZIE DEL TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE IN UNICO GRADO – CASSAZIONE A SEZIONI UNITE, SENTENZA N. 8048 DEL 30/03/2018.

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato un ricorso promosso da una impresa avverso una sentenza emessa dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche in unico grado, che aveva già visto “prevalere” un Comune rappresentato da Fidone Studio Legale e, in particolare, dall’Avv. Maria…

Read more

TAR CATANIA – SENTENZA N. 547 DEL 19/03/2018 – Aree salvaguardia e pozzi artesiani: quale giurisdizione? Il TAR Catania ha delineato i contorni della giurisdizione in materia di istituzione delle zone di rispetto, avvenuta con ordinanza sindacale.

Con la sentenza n. 547 del 19 marzo 2018 (sotto allegata), il TAR Catania ha affrontato il tema dell’istituzione delle c.d. “aree di salvaguardia” a tutela di un pozzo artesiano, da parte di un comune. La vicenda In particolare, il Sindaco di detto ente aveva…

Read more