È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 9 marzo 2022, n. 22 recante le disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. La legge ha l’obiettivo di rafforzare gli strumenti di tutela del patrimonio culturale, con particolare riferimento ai beni mobili, attraverso l’introduzione…
Con sentenza n. 812 del 14/03/2022, il TAR Sicilia Palermo Sezione III ha accolto le difese di un Comune, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo era chiamato a pronunciarsi sulla legittimità o meno delle deliberazioni…
Con sentenza n. 706 dell’11/03/2022, il TAR Sicilia Catania ha rigettato il ricorso promosso da una società che, dopo aver proposto il project financing, aveva impugnato la delibera consiliare di approvazione del Programma delle Opere Pubbliche 2021/2023, nella parte in cui aveva stabilito lo stralcio…
L’Adunanza Plenaria è stata chiamata a chiarire i punti di diritto dei seguenti quesiti: 1) “se la nomina del commissario ad acta (disposta ai sensi dell’art. 117, comma 3, c.p.a.) oppure il suo insediamento comportino – per l’amministrazione soccombente nel giudizio proposto avverso il suo…
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con sentenza n. 200 del 15 febbraio 2022, si è espresso in merito al ricorso per revocazione proposto da un privato avverso una sentenza emessa in grado di appello dallo stesso C.G.A., in materia di edilizia…
Negli ultimi anni il Modello Organizzativo di cui al D.Lgs. 231/01 ha subito numerose rivitalizzazioni a seguito di implementazioni e nuovi aggiornamenti che hanno consentito allo stesso di presentarsi come uno strumento più versatile e più efficace non solo sotto il profilo dei reati c.d.…
Capita sovente che i prossimi congiunti di un imputato vengano chiamati a testimoniare, in un processo penale. In tali casi occorre contemperare l’interesse all’acquisizione della prova dichiarativa, con l’interesse del familiare a non arrecare nocumento al proprio congiunto. L’articolo 199 del codice di procedura penale,…
Con sentenza n. 140 del 24/01/2022, il TAR Sicilia Palermo Sezione II ha accolto le difese di un ente comunale, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo era chiamato a pronunciarsi sulla legittimità o meno di…
Con sentenza n. 155 del 17/01/2022, il TAR Sicilia Catania Sezione IV ha accolto il ricorso promosso dagli Avvocati Giovanni Francesco Fidone e Rosario Giommarresi per l’annullamento dei provvedimenti con i quali sono state rigettate le domande di emersione dal lavoro irregolare presentate da un’Azienda…
La Seconda Sezione del Consiglio di Stato, con la recente pronunzia n. 7237 del 28 ottobre 2021, è intervenuta sul tema della funzione della convenzione urbanistica, confermando l’orientamento già espresso sulla stessa questione, in prime cure, con sentenza n. 562/2013 del TAR Veneto. In particolare,…