Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

Revoca di contributi pubblici: hanno rilievo i principi di affidamento e di ragionevole durata del procedimento amministrativo. La sentenza del Tribunale di Siracusa n. 1067 del 2 maggio 2024.

Con la sentenza n. 1067 del 2 maggio 2024, il Tribunale di Siracusa ha accolto le domande di annullamento di una cartella di pagamento inerente agevolazioni pubbliche concesse alla società attrice, rappresentata e difesa in giudizio dagli Avvocati Giovanni Francesco Fidone e Silvia Stella, per…

Read more

PNRR e agevolazioni previste a sostegno dei contratti per la logistica nei settori agroalimentari: la sentenza n. 5923 del 26.03.2024 del TAR Lazio, Sez. V Ter.

Con la sentenza n. 5923 del 26.03.2024, la Quinta Sez. Ter del TAR Lazio ha accolto il ricorso proposto da una società operante nell’ambito della logistica agroalimentare, illegittimamente esclusa da una misura del PNRR, rappresentata e difesa in giudizio dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone e dall’Avv.…

Read more

Acquisizione al patrimonio comunale di un’area maggiore rispetto a quella sulla quale sulla quale è stata realizzata la costruzione abusiva – La sentenza n. 1121 del 21 marzo 2024 del TAR Catania.

Con sentenza n. 1121/2024, la Quarta Sezione del TAR Catania si è espressa in merito alla possibilità di acquisire al patrimonio comunale un’area maggiore rispetto a quella sulla quale è stata realizzata la costruzione abusiva. Nel precisare che l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’ente rappresenta una…

Read more

Area di servizio dislocata su raccordo autostradale preesistente rispetto alla circolare Anas n. 3/2008 – Disciplina applicabile al rinnovo delle autorizzazioni e criteri di innalzamento degli standard di sicurezza. La sentenza della Quarta Sezione del TAR Lazio, n. 3850 del 27.02.2024.

Con la sentenza n. 3850 del 27.02.2024 la Quarta Sezione Interna del TAR Lazio ha accolto il ricorso proposto dalla società proprietaria di una stazione di servizio avverso il diniego di rinnovo della concessione, motivato sulla scorta della applicazione della circolare Anas n. 3/2008. La…

Read more

Acquisizione al patrimonio comunale di un immobile abusivo e legittimazione al ricorso avverso il diniego di condono edilizio. La sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana n. 148 del 26.02.2024.

Con sentenza n. 148 del 26 febbraio 2024, il CGA ha accolto le difese del Comune di Licata, rappresentato e difeso dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone, rigettando un gravame riguardante un diniego di condono edilizio. In particolare, il Giudice Amministrativo di appello ha affermato che “le…

Read more

Ampliamento di piattaforma di trattamento rifiuto e delocalizzazione di un istituto scolastico – Il TAR Palermo respinge il ricorso proposto da una società contro il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, difeso in giudizio dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone

Con la sentenza n. 702 del 23 febbraio 2024, la Seconda Sezione del TAR Palermo ha rigettato il ricorso proposto da Seap Depurazione Acque srl contro il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, relativo al trasferimento dell’Istituto IPIA E. Fermi di Agrigento dalla zona industriale di…

Read more

L’ENTE LOCALE NON HA OBBLIGO DI COMPARTECIPAZIONE AL PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI TIPO RESIDENZIALE/ASSISTENZIALE IN CASO DI ELEVATO REDDITO DEL NUOCLEO FAMILIARE DEL SOGGETTO BENEFICIARIO. COMMENTO A SENTENZA N. 477/2024 DEL TAR PALERMO SEZIONE IV.

Con sentenza n. 477 dell’08.02.2024, il TAR Sicilia Palermo Sezione IV ha accolto le difese di un Comune, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo era chiamato a pronunciarsi sulla legittimità o meno dei provvedimenti, con…

Read more

Processo amministrativo: tutela cautelare e sospensione del processo ex art. 10 c. 1 cpa – L’ordinanza cautelare del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana n. 14 del 22.01.2024.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana  si è espresso in merito alla tutela cautelare in un giudizio sospeso a causa della proposizione di regolamento preventivo di giurisdizione.   Il caso. Una società concessionaria di un’area all’interno del Terminal A dell’Aeroporto di Catania…

Read more

GUARDIA DI FINANZA: L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO PUBBLICO PER CONDOTTE OCCASIONALI E RISALENTI NEL TEMPO PUO’ PRESENTARE PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE. COMMENTO A ORDINANZA CAUTELARE N. 5079/2023 DEL CONSIGLIO DI STATO SEZIONE II.

Il Consiglio di Stato, con ordinanza n. 5079 del 20 dicembre 2023, ha avuto modo di pronunziarsi, seppure in via cautelare, in merito a una fattispecie relativa all’esclusione di un candidato che aveva partecipato al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di…

Read more

ONERE DELLA PROVA NEL RITO ELETTORALE, AI FINI DELLA CORREZIONE DEL RISULTATO DI ELEZIONI COMUNALI – LA SENTENZA N. 3319 DEL 09/11/2023 DEL TAR CATANIA.

Con sentenza n. 3319 del 9 novembre 2023, la Terza Sezione del TAR Catania ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da consiglieri comunali non eletti del Comune di Barrafranca, teso ad ottenere la correzione del risultato elettorale delle elezioni amministrative dello scorso 28 e 29…

Read more