Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

GUARDIA DI FINANZA, CARABINIERI, POLIZIA DI STATO E POLIZIA PENITENZIARIA: LA DISCIPLINA NORMATIVA RELATIVA ALLA RIDETERMINAZIONE DEL TFS CON INCLUSIONE NELLA RELATIVA BASE DI CALCOLO DEI C.D. 6 SCATTI STIPENDIALI ALLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE E A ORDINAMENTO MILITARE.

LA DISCIPLINA NORMATIVA RELATIVA ALLA RI-DETERMINAZIONE DEL TFS CON INCLUSIONE NELLA RELATIVA BASE DI CALCOLO DEI C.D. 6 SCATTI STIPENDIALI ALLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE ED IN PARTICOLAR MODO AD ORDINAMENTO MILITARE. La disposizione normativa di riferimento ai fini dell’attribuzione dei benefici economici…

Read more

Illegittimità nel posizionamento dell’autovelox: la doppia striscia continua non identifica la strada “a scorrimento veloce”. Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, Sentenza n. 5078 del 2023.

Con sentenza n. 5078, pubblicata il 17 febbraio 2023, la Seconda Sezione della Suprema Corte ha ritenuto illegittimo il posizionamento di un dispositivo per il rilevamento automatico della velocità (autovelox) su una strada con doppia striscia continua, non classificabile come “strada a scorrimento veloce”. La…

Read more

RICONOSCIMENTO TITOLO ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E DELLA SPECIALIZZAZIONE SU SOSTEGNO (T.F.A.) CONSEGUITO ALL’ESTERO

• Premessa. La direttiva comunitaria 2005/36/CE concerne il riconoscimento dei titoli e delle qualifiche professionali e sostituisce tutte le precedenti direttive, semplificando le procedure. Essa riguarda i professionisti, qualificati ad esercitare una professione in uno stato membro dell’Unione Europea, qualora si propongano di esercitare la…

Read more

CONCORSI PUBBLICI – VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DELL’ANONIMATO NEI PUBBLICI CONCORSI: L’INDICAZIONE PARZIALE DEL CODICE FISCALE DEL CANDIDATO ALL’INTERNO DELL’ELABORATO COSTITUISCE SEGNO DI RICONOSCIMENTO – SULLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DI CONCORSO. COMMENTO A SENTENZA TAR CATANIA, N. 298/2023, PUBBLICATA IN DATA 30.01.2023

Con la sentenza n. 298 del 26.01.2023 pubblicata in data 30.01.2023, il TAR Catania, sez. II, ha rigettato il ricorso proposto da un candidato  ad una procedura concorsuale indetta da un Comune, accogliendo le difese spiegate dall’Ente, rappresentato e difeso dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone, coadiuvato…

Read more

CONTRATTI NON SOGGETTI ALL’OBBLIGO DELLA FORMA SCRITTA E UTILIZZO DELLE PRESUNZIONI SEMPLICI – COMMENTO A ORDINANZA N. 2386 DEL 26/01/2023 DELLA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II.

Con una recente pronunzia (Cass. civ., sez. II, ord., 26 gennaio 2023, n. 2386), la Corte di Cassazione è tornata a ribadire un importante principio in materia di presunzioni semplici, ovverosia la necessità che queste rivestano il profilo della gravità, precisione e concordanza affinché il…

Read more

La generazione della terza pec: “errore fatale” nel deposito telematico e la remissione in termini – Cassazione civile Sez. VI n. 238 del 5 gennaio 2023.

Ai sensi dell’art. 156 del Codice di Procedura Civile “Non può essere pronunciata la nullità per inosservanza di forme di alcun atto del processo, se la nullità non è comminata dalla legge. Può tuttavia essere pronunciata quando l’atto manca dei requisiti formali indispensabili per il…

Read more