Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

Legal News

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI: SI O NO? IL NOSTRO PUNTO DI VISTA.

Fra emergenze sanitarie ed isteria collettiva, il referendum costituzionale del prossimo 29 marzo 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari, che rischia di stravolgere l’assetto rappresentativo e democratico del nostro paese, sta letteralmente passando in sordina. Per questo motivo riteniamo opportuno dare il nostro piccolo…

Read more

LE ASSOCIAZIONI DI SETTORE SONO LEGITTIMATE A DIFENDERE GLI INTERESSI DI CATEGORIA – PARERE N. 211/2019 DEL C.G.A. PER LA REGIONE SICILIANA A SEZIONE RIUNITE.

Le associazioni di categoria (o di settore) rappresentano e tutelano gli operatori economici di un determinato settore, assistono l’associato nei rapporti con le istituzioni, con gli enti pubblici e con le altre parti sociali. In buona sostanza, esse tutelano gli interessi di una specifica categoria…

Read more

PSR SICILIA 2014/2020, SOTTOMISURA 6.1 – IL TAR PALERMO RICONOSCE LA ERRATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO AD UNA DITTA PARTECIPANTE CHE, IN TAL MODO, RIENTRA TRA LE DOMANDE FINANZIABILI – ORDINANZA CAUTELARE N. 97 DEL 31/01/2020.

Con l’ordinanza cautelare n. 97 del 31/01/2020 la Prima Sezione del TAR Palermo si è espressa in merito all’errato riconoscimento del punteggio attribuito ad una ditta che aveva partecipato alla sottomisura 6.1 (accoppiata alla sottomisura 6.4A). In particolare, il Tribunale Amministrativo ha verificato l’illegittimità del…

Read more

MILITARI ARRUOLATI NEGLI ANNI ’80 E SOGGETTI AL REGIME PENSIONISTICO MISTO, RETRIBUTIVO E CONTRIBUTIVO: DIRITTO ALLA RIDETERMINAZIONE DELLA PENSIONE AI SENSI DELL’ART. 54 DEL D.P.R. N.1092 DEL 29 DICEMBRE 1973.

Lo Studio Legale Fidone e lo Studio Legale dell’Avv. Antonio Ammendolia si sono recentemente occupati della problematica che ruota intorno all’ambito di applicazione dell’art.54 del D.P.R. n.1092 del 29 Dicembre 1973 e, dunque, al trattamento pensionistico che l’I.N.P.S. dovrebbe applicare nei confronti dei militari arruolati…

Read more

RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PROFESSIONALI CONSEGUITI ALL’ESTERO – RICONOSCIMENTO IN ITALIA DEI TITOLI PROFESSIONALI DELL’AREA SANITARIA – LA TESSERA PROFESSIONALE EUROPEA (E.P.C.)

RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PROFESSIONALI CONSEGUITI ALL’ESTERO La direttiva comunitaria 2005/36/CE concerne il riconoscimento dei titoli e delle qualifiche professionali e sostituisce tutte le precedenti direttive, semplificando le procedure. Essa riguarda i professionisti, qualificati ad esercitare una professione in uno stato membro dell’Unione Europea, qualora si…

Read more

DIRITTO UNIVERSITARIO E VALUTAZIONE DELLA CARRIERA UNIVERSITARIA PREGRESSA AI FINI DELL’ISCRIZIONE A CORSI DI LAUREA A NUMERO CHIUSO – ORDINANZA CAUTELARE DEL TAR LAZIO, TERZA SEZIONE, N. 7948 DEL 05/12/2019

Con ordinanza cautelare n. 7948 del 05/12/2019 il TAR Lazio ha ribadito un principio che pare ormai consolidato nell’ambito del diritto universitario e dell’accesso al c.d. “numero chiuso”: . L’ordinanza si pone in linea, peraltro, con la recente giurisprudenza del Consiglio di Stato, la quale…

Read more

APPALTI PUBBLICI: PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E TRASPORTO ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI – REQUISITI DI CAPACITA’ ECONOMICO/FINANZIARIA E TECNICA DEI PARTECIPANTI E CLAUSOLE IMMEDIATAMENTE ESCLUDENTI – NULLITA’ DELLA CLAUSOLA EX ART. 31 C. 4 C.P.A. ED INTERVENTO AD ADIUVANDUM. TAR CATANIA, I SEZIONE, SENTENZA N. 2882 DEL 28 NOVEMBRE 2019.

In una procedura per l’affidamento del «servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti>> nel territorio di un Comune siciliano, gestita dall’U.R.E.G.A., una ditta partecipante è stata esclusa dalla procedura per il mancato possesso dei requisiti di capacità economica finanziaria richiesti nel bando…

Read more

EDILIZIA E URBANISTICA: Diniego di sanatoria e rigetto delle domande di riesame delle pratiche di condono edilizio – Il C.G.A. rigetta la domanda cautelare proposta in un giudizio di appello promosso contro un Comune, rappresentato e difeso dall’Avv. Fidone. Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, ordinanza cautelare n. 667 del 18 ottobre 2019.

Con ordinanza cautelare n. 667 del 18/10/2019, il C.G.A. ha rigettato la domanda cautelare con la quale era stata chiesta la sospensione dell’esecutorietà di una sentenza del TAR Palermo, con la quale il giudice di prime cure aveva rigettato il gravame proposto da un privato…

Read more

“ZONE BIANCHE” E NATURA DEI VINCOLI DI AREE DESTINATE A PARCHEGGIO – SI ESPRIME IL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – SENTENZA N. 898 DEL 16/10/2019.

Con sentenza n. 898 del 16 ottobre 2019, il C.G.A. in sede giurisdizionale si è espresso sull’appello promosso da una società proprietaria di un terreno vincolato a parcheggio, il cui vincolo era decaduto per decorso del termine quinquennale previsto dall’art. 9 d.P.R. 327/2001, recepito dalla…

Read more