Con sentenza n. 725 del 10 luglio 2018, la Sezione Lavoro del Tribunale di Latina ha accolto le difese svolte dall’Avv. Maria Francesca Fera in nome e per conto di un Comune, rigettando il ricorso promosso da un Segretario Comunale che chiedeva il riconoscimento della…
Con la pronunzia n. 9 del 25 giugno 2018, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato la vexata quaestio del contrasto fra la c.d. “riserva di nazionalità” – per come sancita dal d.P.C.M. 174 del 1994 – e il principio di libera circolazione dei…
Con sentenza n. 120 del 13/06/2018, la Corte costituzionale ha dichiarato fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1475 comma 2 del Codice dell’Ordinamento Militare, nella parte in cui vieta ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale. La questione era stata sollevata dalla…
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato un ricorso promosso da una impresa avverso una sentenza emessa dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche in unico grado, che aveva già visto “prevalere” un Comune rappresentato da Fidone Studio Legale e, in particolare, dall’Avv. Maria…
Con la sentenza n. 640 del 27 marzo 2018, il TAR Catania ha affrontato il tema dell’obbligo di definizione di una procedura ad evidenza pubblica. Ebbene, nel caso di specie, la procedura si protraeva da diversi anni. Nonostante una articolata istanza promossa dai soggetti ammessi…
Con la sentenza n. 547 del 19 marzo 2018 (sotto allegata), il TAR Catania ha affrontato il tema dell’istituzione delle c.d. “aree di salvaguardia” a tutela di un pozzo artesiano, da parte di un comune. La vicenda In particolare, il Sindaco di detto ente aveva…
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in sede giurisdizionale, si è espresso in via cautelare sulla informazione antimafia interdittiva comminata ad una ditta in ragione della presenza tra i propri dipendenti di un soggetto con svariati e gravi precedenti penali. Sia in…
La Corte di Giustizia Europea, con una sentenza del 24 gennaio 2018, è intervenuta sulla vexata quaestio del diritto alla adeguata remunerazione dei medici che hanno frequentato corsi di formazione specialistica prima del 1991. La pronunzia sembra mettere ordine, finalmente, in una materia assai delicata,…
Con la sentenza n. 324 del 9 febbraio 2018 il TAR Catania ha annullato due divieti di assistere a manifestazioni sportive comminati ai tifosi dell’Enna Calcio. Nello smentire l’assunto sostenuto dalla Questura di Enna, il Tribunale Amministrativo etneo ha ritenuto che la omologazione della posizione…
Con ordinanza n. 5 del 9 gennaio 2018, la Quarta Sezione del TAR Catania ha sospeso i provvedimenti emessi da un Ufficio Territoriale del Governo, con i quali erano stati revocati il porto d’armi e diversi titoli di polizia al ricorrente. In particolare, i provvedimenti…