L’istituto della c.d. “monetizzazione” delle ferie è stato sostanzialmente abolito o (quanto meno) fortemente ridimensionato per effetto dell’art. 5 c. 8 del d.l. n. 95/2012, convertito con legge n. 135/2012, in forza del quale le ferie, i riposi ed i permessi nel settore del lavoro…
La questione del risarcimento dei danni da lesione del legittimo affidamento del privato determinato dall’annullamento di un permesso di costruire ha conosciuto, nel tempo, posizioni contrastanti, in merito alle quali ha posto chiarezza l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (AA.PP. nn. 19 e 20 del…
Con Ordinanza Cautelare n. 314/2023 del 20.06.2023, il TAR Sicilia Palermo Sezione I, nei limiti della delibazione sommaria tipica della fase cautelare, ha accolto le difese di un Comune, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo…
Con sentenza n. 9725 dell’08.06.2023, il TAR Lazio Roma – Sezione IV ha accolto il ricorso di un docente, rappresentato e difeso in giudizio dagli Avvocati Giovanni Francesco Fidone, Rosario Giommarresi e Giulia Cerrelli, con il quale lo stesso aveva impugnato il silenzio del Ministero…
CHIARIRE I DUBBI DELLA RETE: IL GIUDICATO AMMINISTRATIVO ED I SUOI EFFETTI. Avv. Rosario Giommarresi
Premessa. Il giudicato amministrativo si forma quando siano stati esperiti tutti i mezzi d’impugnazione contro la sentenza del giudice, ovvero quando i mezzi non siano più esperibili per decorrenza dei termini fissati dalla legge. Ne deriva che, in tal caso, la sentenza diventa definitiva ed…
Con la sentenza n. 386 del 05.06.2023, il C.G.A. per la Regione Siciliana ha riformato la sentenza n. 159/2023 del TAR Catania, annullando due divieti di assistere a manifestazioni sportive comminati ai giocatori minorenni della squadra calcistica “Libertas Catania Nuova”, a seguito dei fatti verificatisi…
Con sentenza n. 1649 del 17/05/2023, il TAR Sicilia Palermo Sezione III ha accolto le difese di un Comune, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo era chiamato a pronunciarsi sulla legittimità o meno dei provvedimenti,…
Con l’ordinanza n. 10233 del 18 aprile 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla possibilità per il giudice di rilevare d’ufficio la nullità di una delibera assembleare, decorso il termine triennale di decadenza ex art. 2379 c.c., nonostante in primo grado sia stata proposta domanda…
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada è un organismo costituito a tutela di tutti i danneggiati che rimangono coinvolti in incidenti stradali come quelli causati, ad esempio, da pirati della strada, da veicoli non coperti da assicurazione o assicurati con compagnie assicurative…
Con la sentenza n. 1053 del 28/03/2023, la Quarta Sezione del TAR Catania ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in merito agli atti conseguenziali ad un’informativa interdittiva antimafia adottati da soggetto di diritto privato e relativi alla revoca di una concessione legata ad un…