Responsabile del dipartimento: Avv. Salvatore Brighina.
La tutela della Privacy è un diritto fondamentale della persona e una necessità imprescindibile della società moderna.
Tuttavia viene spesso vissuta e interpretata in ambito imprenditoriale come un obbligo burocratico che rallenta o rende più macchinoso il raggiungimento degli obiettivi d’impresa.
Ciò anche perché non sempre gli operatori sono a conoscenza delle opportunità e delle modalità semplificate che esistono per ottenere una conformità sostanziale alla protezione dei dati, evitando il ricorso ad adempimenti inutili e meramente formali.
Vi è, difatti, un nuovo approccio più pragmatico alla materia che, privilegiandone l’aspetto sostanziale, responsabilizza l’azienda nell’analisi e nella valutazione di eventuali specifici rischi connessi all’attività svolta.
Nel rispetto della normativa europea, tutte le imprese, piccole, medie e grandi, operanti nel settore sia pubblico che privato, hanno l’obbligo di uniformarsi alle nuove disposizioni in materia di privacy.
Le dinamiche commerciali di oggi, unitamente alla sempre più frequente esposizione a rischi di ogni specie, impongono una attenta rivalutazione delle prerogative e delle priorità aziendali.